CELEBRANDO IL MEDITERRANEO

Questo 28 Novembre, unisciti a noi per la Giornata del Mediterraneo

CELEBRANDO IL MEDITERRANEO

La Giornata del Mediterraneo offre l'opportunità per promuovere gli scambi interculturali, celebrare la cooperazione, abbracciare la diversità e rafforzare i legami tra le nostre due sponde. Celebriamo la nostra identità condivisa, il patrimonio comune e l'amore per il Mediterraneo. Ci ricorda inoltre che le nostre somiglianze superano ampiamente le nostre diversità e che tutti condividiamo un'identità mediterranea. It is a reminder that our similarities largely overcome our differences and that we all share a Mediterranean identity

Join the #MediterraneanDay online campaign

Day of the Mediterranean 2023 – Find the Mediterranean in your city

The Mediterranean will always be an essential element of those cities and countries bordering its sea. From the very obvious horizon where the sky meets the water, the recomforting sight of a palm tree or bougainvillea to the specific spices and flavours found in Mediterranean dishes, it is hard to escape the Mediterranean. 

But if we push our search further – and farther – we will find out that small pieces of the Mediterranean’s heritage and culture can be found where nobody expects them to, even thousands of kilometers away from the shores of the Mare Nostrum. And these tokens can take many forms: street names honouring an important figure from the region, colourful mosaics and beautiful ruins of long-forgotten empires or food specialties inspired by human movements throughout History, you name it! 

Will you help us find the Mediterranean in the most unexpected places? 

  • Take a pictureand tell us… Where do you find the Mediterranean in your city?
  • Share it on social media and don’t forget to tag #MediterraneanDay

Il nostro Mediterraneo non solo vanta una varietà di siti del patrimonio culturale e una ricchezza di tradizioni senza precedenti a  livello mondiale, ma è anche un hotspot di biodiversità e geodiversità ed ospita una moltitudine di habitat e specie unici.

Celebrare il Mediterraneo è celebrare la vita in tutta la sua ampiezza e pienezza. Questo mare, così antico, attorno al quale viviamo ha dato al mondo le sue più grandi civiltà, le sue prime accademie ed università, i suoi primi drammaturghi e filosofi e le sue più famose rotte commerciali. 

La Giornata del Mediterraneo mira a creare un momento unico per mettere in luce le storie positive di cooperazione nella regione. Serve anche a ricordarci che condividiamo un’identità mediterrranea, poichè la dimensione culturale è una componente fondamentale di chi siamo e da dove veniamo.  

Offre l’opportunità di lanciare progetti ed iniziative, nonchè di organizzare eventi e tavole rotonde, mostre e festival in tutta la regione per rafforzare i legami delle nostre sponde, promuovere gli scambi interculturali ed abbracciare le diversità.

Cosa posso fare?

Ognuno ha un ruolo da svolgere. Che tu sia un’organizzazione che opera nel campo della cooperazione, una pubblica amministrazione, un ente privato o un cittadino innamorato del Mediterraneo, puoi far parte del movimento!

Toolkit

Logo

Identità visiva / Visual Identity

Iscriviti alla nostra Newsletter

Bacheca social media

UfM Online informative session on the Mediterranean Capitals of Culture & Dialogue / INFO SESSION 1

بصراحة | رانيا هاشم | 21 يوليو 2023 - الحلقة كاملة - Al Hayah TV Network

Aligning investments with sustainability and corporate responsibility - Conference 24-25-26 May 2023

WHO-UfM Joint Webinar on Protecting Environments and Health by Building Urban Resilience, 4 Oct 2022

For the 1st time, the UfM takes part in the UN 67 session of the Commission on the Status of Women

Il Med Day è un’iniziativa di

Partner impegnati a rendere il Mediterraneo un luogo migliore

Culture and arts

Media

Here’s a quick snapshot of what the International Mediterranean Day logo can and can’t be used for.